La lavastoviglie in casa è uno strumento davvero utile, ma al tempo stesso efficace e ottimale. Infatti non solo ci aiuta fisicamente nelle faccende in cucina, ma presenta una serie di ottimizzazioni che sono perfette sotto diversi punti di vista. Infatti a parte risparmiare tempo con le stoviglie, ci consente di avere il massimo livello di igiene corroborato con un sostanziale risparmio di risorse, sia energetiche che idriche.
Azionare una lavastoviglie ben caricata corrisponde a risparmiare in maniera sostanziale sia sull’utilizzo di acqua, sia sull’energia. Infatti per sgrassare e lavare correttamente i piatti a mano abbiamo bisogno di moltissima acqua e al tempo stesso di acqua molto calda per molto tempo. Questo va accostato al lavoro della lavastoviglie, che con un solo carico e con temperature ridotte e ci aiuta ad avere il miglior risultato possibile. Ma le funzioni di una lavastoviglie non finiscono certo qui, infatti data la sua natura e la sua capacità di lavaggio, in realtà possiamo utilizzarla per moltissimi altri usi, non solo per piatti e bicchieri.
Se andiamo a considerare tutti gli utensili che usiamo spesso in cucina, la maggior parte di questi sono ovviamente lavabili in lavastoviglie. Infatti sono le stesse fabbriche e case produttrici che oramai costruiscono una serie di pezzi e modelli che siano sempre ottimamente lavabili in qualsiasi lavastoviglie. Se abbiamo invece una serie di accessori più vecchi o dove non è consigliato il lavaggio a macchina dovremo sempre lavarli a mano, anche per conservarne la struttura più a lungo. Certo ci sono anche alcuni materiali molto particolari che non vanno lavati nemmeno con saponi aggressivi a mano, ma parliamo comunque sempre di una minoranza. C’è ad esempio il legno che è uno di quei materiali che vi verrà sconsigliato di lavare in lavastoviglie, ma abbiamo anche alcuni tipi di ceramiche molto delicate o il ferro non trattato, che non assolutamente indicato lavare a macchina. Tutti i tipi di plastica o materiali fatti di mescole plastiche invece possono sempre e tranquillamente essere lavati in lavastoviglie senza alcun disagio. Ovviamente il discorso può cambiare per plastiche molto delicate o sottili, se avete il dubbio in merito potete sempre e comunque controllare cosa viene indicato nell’oggetto stesso, e cercare se è presente il simbolo che ci indica che possiamo inserirli in lavastoviglie. Visita la guida specifica per saperne di più sul sito Scelta Lavastoviglie.