Il mangiapannolini è un prodotto necessario, per non dire indispensabile, per lo smaltimento dei pannolini sporchi, che un neonato consuma in quantità industriali. Come per i pannolini anche per questo utile prodotto, disponibile in forma di bidoncino ‘sigilla-pannolini’ la varietà è infinita, anche perché commercializzato da quasi tutte le case produttrici di prodotti per l’infanzia. Averlo in casa sarà oltre a un’indubbia utilità una sicurezza di igiene in quanto questi contenitori oltre a far sparire i pannolini neutralizzano i cattivi odori alimentati dalla presenza in casa di pannolini usati.
Una volta sperimentato che la pattumiera non è la soluzione perché non disperde gli odori che si diffondono ogni qual volta si apre lo sportello del mobile cucina per buttare un rifiuto, il mangiapannolini è d’obbligo, anche perché costa poco ed è un modo sano e pulito di garantire un ambiente pulito e senza odori irrespirabili. I mangiapannolini in commercio si suddividono in due tipologie di smaltimento: a sacco unico o a sacchetti monouso autosigillanti. Nel primo caso siamo di fronte a una situazione analoga al secchio della spazzatura, in quanto si fodera il mangiapannolini di un unico sacco di grandi dimensioni dove vanno a finire i residui maleodoranti. Per alleviare la puzza questi modelli sono dotati di meccanismi a valvola o a pistoni, che non sempre però risolvono il problema.
Ogni sacco può contenere fino a una trentina di pannolini, ma dipende molto dalla taglia degli stessi, a seconda se sono per neonati o bimbi più grandi. Migliore il secondo tipo di mangiapannolini che avvolge il pannolino sporco in un sacchettino, lo sigilla e lo ‘ingoia’ nella sua pancia di plastica. L’efficacia di questi ultimi modelli fa sì che l’odore venga catturato e chiuso nel sacchetto insieme al pannolino, senza possibilità di disperdersi nell’aria. Se si sceglie questa tipologia si dovrà provvedere all’acquisto più frequente delle ricariche, per avere sempre una scorta di sacchetti, solitamente forniti in commercio dalle stesse case produttrici dei mangiapannolini. Per una conoscenza più approfondita di questi utilissimi ‘alleati’ dei neogenitori si può visitare il sito www.mangiapannolino.it dove poter visualizzare anche un’ampia gamma dei migliori articoli in commercio.