Come scegliere un forno a vapore?

Il forno a vapore ci consente di preparare deliziosi manicaretti, conservando però le proprietà salutari e benefiche dei cibi. Il gusto della materia prima sarà così esaltato, e allo stesso tempo gli alimenti conserveranno le proprie caratteristiche che tanto fanno bene al nostro organismo. Cucinare pietanze sane e saporite è possibile, grazie a questo strumento speciale – che prima era presente solo nelle cucine professionali più visionarie, e ora sta entrando a far parte del piano alimentare di sempre più cuochi amatoriali. Questa sua particolare proprietà rende il forno a vapore un prodotto sempre più ricercato, tanto che ad oggi sul mercato sono presenti una miriade di modelli diversissimi tra loro. Come scegliere e orientarsi tra tutti questi articoli quello perfetto per le nostre esigenze?

Per prima cosa sarebbe opportuno documentarsi sul prodotto in sé, per riuscire a capirne meglio la natura e stabilire se fa al caso nostro o meno. Poi dovremo valutare vari aspetti propri dell’apparecchio per poterli adattare ai nostri bisogni. Per esempio possiamo stabilire subito se vogliamo un forno a incasso, oppure ne preferiamo uno a se stante – magari anche compatto e poco ingombrante, ideale per chi non dispone di molto spazio per poterlo riporre. La capienza anche gioca un ruolo fondamentale, e dovremo chiederci se ci serve un forno molto spazioso al suo interno – per cucinare molti piatti diversi, o preparare porzioni abbondanti per tutta la famiglia – o ci basta un piccolo forno – ideale per i single o le coppie appena nate.

La potenza di un forno a vapore ci fa capire in che modo e con quanto calore saremo in grado di cucinare, e ci dà un’idea sui consumi effettivi del forno stesso. È ovvio che un apparecchio molto potente avrà dei consumi maggiori rispetto a uno con una potenza minore – ed è bene tenerlo a mente se vogliamo calcolare i consumi dello stesso.

Per ultimo possiamo guardare agli optional, ovvero alle funzioni aggiuntive di cui sono dotati molti forni a vapore di ultima generazione. A parità di prezzo è preferibile sceglierne uno con optional differenziati e numerosi, in modo tale da avere uno strumento più completo.