Cinture massaggianti ed elettrostimolatori sono strumenti innovativi che oltre a tenerci in forma fanno dimagrire e apportano molteplici benefici alla salute di sportivi o semplici amanti dell’attività fisica. In particolare, gli elettrostimolatori muscolari offrono eccellenti benefici a chiunque faccia sport: atleti, dilettanti o persone che lo fanno per perdere peso o per riabilitarsi da un incidente. Il miglior elettrostimolatore muscolare renderà la propria muscolatura più efficiente, migliorandone le prestazioni e aumentandone la forza, la resistenza e la capacità di recupero mediante massaggi terapeutici. A loro volta, gli elettrostimolatori contribuiscono ad incrementare la massa muscolare in molte parti del corpo, dall’area addominale ai glutei. Non a caso, sono diffusi tra gli atleti e gli amanti della vita sana, che li usano da anni per ottimizzare performance e tempi di recupero.
Qual è il miglior stimolatore muscolare? Esistono vari modelli di diversa intensità, dimensioni, peso e design, ideali per aumentare la massa muscolare o per perdere peso, più o meno adatti a determinati muscoli o da utilizzare anche per altri scopi come la fisioterapia o per migliorare le prestazioni atletiche. E sebbene ci sia una buona varietà di modelli e marchi sul mercato che possano sembrare formidabili, fare attenzione alle specifiche leggendo sempre la scheda tecnica senza fermarsi all’apparenza con l’obiettivo di poter confrontare i vari modelli disponibili sul mercato e scegliere il più adatto al proprio caso. Ma cos’è, di preciso, un elettrostimolatore muscolare?
Conosciuti anche come dispositivi EMS, gli elettrostimolatori muscolari sono strumenti elettronici che inviano impulsi elettrici al corpo agendo sulla contrazione muscolare. Ciò comporta il rilascio di endorfine e la riduzione del dolore dopo l’esercizio fisico, in modo che l’atleta possa rilassarsi. Tali impulsi vengono inviati dal dispositivo a diversi elettrodi che si presentano sotto forma di cuscinetti o cerotti adesivi posizionati sulla pelle e sui muscoli che si desidera tonificare. Questi impulsi accolgono le reazioni del sistema nervoso centrale che provocano la contrazione muscolare desiderata. Altro vantaggio degli elettrostimolatori è che migliorano la circolazione sanguigna, sono facilmente trasportatili e possono essere utilizzati ovunque, utili per sedute di fisioterapia. Per approfondire l’argomento si possono trovare utili info in questo portale di notizie e offerte sui migliori elettrostimolatori e cinture massaggianti.